image002
image004

PINOT NERO in Toscana da oltre 30 anni

&Olio Extra Vergine d'Oliva dalle Origini

 

Home              Villa di Bagnolo                      Pinot Nero                   Olio                             Altre specialità            Contatti

                        Le Guide                                                       

Il caso ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del Pinot Nero della Villa di Bagnolo, infatti negli anni '70 quando il Marchese Pancrazi volle reimpiantare i vigneti della azienda di Bagnolo, Comune di Montemurlo, incorse in un errore da parte del vivaista che fornì, al posto del tradizionale Sangiovese coltivato in queste zone, del Pinot Nero.

Solo dopo qualche anno, a fine anni '80, grazie all’intervento dell’attuale enologo Dott. Nicolò D’Afflitto, in azienda ci si accorse dell'errore e compreso il potenziale dato dal territorio si convertì la produzione aziendale a Pinot Nero a partire dal 1989.

I vigneti sono impiantati su terreni situati ai piedi del Monte Ferrato (Bagnolo – PO) ad un’altitudine di circa 150 metri s.l.m.

Il clima è di bassa collina, fresco e ben ventilato anche di estate, con una importante escursione termica.

Il terreno è di origine vulcanica (il Monte Ferrato è un vulcano spento), argillo-scistoso, di medio impasto e ricco di scheletro e minerali, in particolare ferro; caratteristica è la presenza di Serpentino (marmo verde); ottimo il livello di umidità dato dalla presenza di acqua a pochi metri dal suolo.

Il Pinot Nero è prodotto in circa 5 ettari, 4000 piante a ettaro –Guyo -. Con un sesto d’impianto di 2,5 x 1.


 

 

image007

 

Villa di Bagnolo

Ottenuto dalle vigne della Villa di Bagnolo, in prossimità del torrente omonimo a 150 s.l.m., nelle quali è presente il Pinot Nero in diversi cloni, provenienti dalla Borgogna, selezionati negli anni (113, 115, 114, 666, 777 e 943)

Affina in barriques di 1° e 2° passaggio per 18 mesi

Confezioni da 6 bottiglie da 0,75 lt.

1---Barriques

image009

 

Monte Ferrato

Ottenuto dalle vigne ai piedi del Monte Ferrato che originariamente furono protagoniste dell'errore da parte del vivaista dove, nel 2011, sono stati reimpiantati i vigneti con i cloni 113 e 114.

Affina in barriques di 3° e 4° passaggio per 12 mesi

Confezioni da 6 bottiglie da 0,75 lt.

Bagnolo 200510012

Villa di Bagnolo - Rosé di Pinot Nero

Ottenuto da uve di Pinot Nero 100% mediante salasso entro 12 ore dalla diraspatura e pigiatura.

Confezioni da 6 bottiglie da 0,75 lt.

 

 

Vigna Baragazza - Pinot Nero

La Vigna Baragazza è collocata nei terreni di maggiore altitudine dell'azienda per i quali è stato selezionato un unico clone di Pinot Nero il 777.

Confezioni da 6 bottiglie da 0,75 lt.

Home

Società Agricola Marchesi Pancrazi S.r.l. – Copyright 2019